giovedì 03 aprile 2025 01:00 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Ricerca nel sito con il Tag 'bridge' Ultime News
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit


Abbiamo pubblicato 36 documenti correlati con il tag bridge

Pagina 1 di 4


 Intel, pianificato il lancio di tre processori Celeron Ivy Bridge

Intel ha pianificato la sostituzione degli attuali processori Celeron G555 e G550 "Sandy Bridge", caratterizzati da una frequenza di clock pari rispettivamente a 2.7GHz e 2.6GHz, con varianti di nuova generazione, basate sulla nuova architettura "Ivy Bridge" a 22nm. Più in dettaglio, il Celeron G555 sarà spinto in phase-out dal Celeron G1620: quest'ultimo...»


 Intel commercializza la cpu Pentium G2120 basata su Ivy Bridge

Pur senza ricorrere al classico annuncio ufficiale, Intel ha introdotto nel mercato consumer il processore Pentium G2120, ovvero il primo chip di classe Pentium basato sull'architettura a 22nm "Ivy Bridge", in accordo alla quale sono realizzati i più costosi prodotti di classe Core. Il Pentium G2120 è un processore dual-core, i cui core lavorano...»


 Intel, continua il lavoro sulle cpu Ivy Bridge E, ma senza fretta

I report non ufficiali più recenti confermano l'arrivo delle prime cpu a 22nm "Ivy Bridge E" nel corso del terzo trimestre del 2013. Costruiti con il processo di fabbricazione High-K Metal Gate (HKMG), messo a punto dal settore di R&D Intel, i nuovi chip, compatibili con il socket LGA-2011 e dotati di un moltiplicatore sbloccato, supportano Hyper...»


 La cpu Ivy Bridge Core i5 3350 senza grafica integrata arriva nel Q3

Intel lancerà nel corso del terzo trimestre del 2013 il processore denominato Core i5 3350P, una soluzione basata sull'architettura "Ivy Bridge" a 22nm in cui, tuttavia, la sottosezione grafica integrata è disabilitata. Il Core i5 3350P è un chip quad-core, compatibile con il socket LGA-1155, dotato di una memoria cache L3 condivisa pari a 6MB, mentre...»


 Intel lancia le cpu Core i3 di terza generazione basate su Ivy Bridge

Intel ha lanciato di recente due processori Core i3 basati sulla nuova architettura "Ivy Bridge"; i chip sono siglati Core i3-3110M e Core i3-3217U, e sono realizzati con un processo a 22nm. Essi, inoltre, rappresentano le prime implementazioni sul mercato dei Core i3 di terza generazione e sono indirizzati al mercato mobile. I primi Core i3 "Ivy...»


 Intel conferma l'arrivo dei Core i3 Ivy Bridge nel mese di giugno

Si avvicinano le prime spedizioni dei processori Core i3 di nuova generazione, in quanto basati sulla nuova architettura a 22nm "Ivy Bridge", da parte di Intel; ad affermarlo è il sito taiwanense FocusTaiwan. In accordo alla fonte, infatti, Intel ha reso noto di aver pianificato l'avvio della spedizione dei chip, che rappresentano la fascia entry-level...»


 Le cpu Sandy Bridge gradualmente in phase-out da settembre

Avviata l'era delle cpu a 22nm tipicamente indicate con il nome in codice di "Ivy Bridge", Intel si appresta a dare il via al processo di phase-out delle cpu "Sandy Bridge", che hanno rappresentato la seconda generazione dei chip commercializzati con il brand "Core". Più in dettaglio, da settembre i primi processori Sandy Bridge" saranno rimossi...»


 Specifiche e prezzi delle cpu Ivy Bridge Core i5 in arrivo il 3 giugno

Sono on line alcune specifiche e i prezzi dei sei processori per desktop "Ivy Bridge" Core i5 che Intel lancerà il prossimo 3 giugno, nell'ambito della seconda ondata di cpu "Ivy Bridge". I chip sono siglati Core i5-3470, Core i5-3470S, Core i5-3470T, Core i5-3475S, Core i5-3570 e Core i5-3570S. Come si evince dalla tabella presentata...»


 Intel: le temperature alte degli Ivy Bridge in overlclocking sono normali

In base al contenuto di un report proveniente dal sito The Inquirer, il chip maker statunitense Intel ha ufficiosamente reso noto di essere al corrente del fatto che i nuovi processori a 22nm "Ivy Bridge", indicati dal marketing con la denominazione di Core di terza generazione, lavorano con una temperatura operativa più alta rispetto a quella dei chip...»


 Intel annuncia i processori Core di terza generazione Ivy Bridge

Intel Corporation ha finalmente annunciato ufficialmente i processori Core di terza generazione, tipicamente indicati con il nome in codice di "Ivy Bridge". Le nuove cpu sono commercializzate nell'ambito della gamma Core i7: i chip sono caratterizzati da una architettura di tipo quad-core. Come osserva lo stesso maker, i processori Core...»


 Pagina Successiva

30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.