sabato 19 aprile 2025 01:59 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Virtualizzare gli ambienti con Parallels per Windows, Mac e Linux Ultime News
Argomento: Virtualizzazione di ambienti
Data della pubblicazione: 20/10/2006
Autore: Francesco Venuti
Fornitore: Parallels, Inc.
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

PERCHÉ "VIRTUALIZZARE" ?

La virtualizzazione nasce dall’esigenza di avere disponibile qualcosa che non è disponibile o che non lo è più o che non lo sarà in un futuro prossimo, oppure per la necessità di avere un front end per operare in maniera sicura in ambito internet o per avere un ambiente dove testare software in sviluppo senza coinvolgere il proprio PC di sviluppo o per mille altre ragioni.

Alcuni chiari esempi possono essere rappresentati infatti da programmi aziendali o software specifici che non sono oggi più in grado di funzionare correttamente nel sistema operativo corrente o necessitano del dos per funzionare o addirittura necessitano di un altro sistema operativo.

L’utilizzo di tali software richiederebbe l’utilizzo di un diverso PC ed una certa infrastruttura, seppur minima, per l’interscambio dei dati.

In casi come questi il virtualizzatore permetterà di avere sul proprio PC ed a portata di click un vero e proprio PC virtuale che contiene il vecchio software di contabilità che gira sotto DOS come altresì il vecchio applicativo che gira sotto OS2 o Ecomstation o solaris e senza avere costi aggiuntivi per hardware aggiuntivo.

Altra possibile ragione per optare per un virtualizzare può essere la necessità, in determinate strutture, quali possono essere ad esempio quelle degli Studi dei Commercialisti, di avere accesso e navigare in internet senza rischi. Infatti in molte di queste strutture pur avendo la disponibilità di una connessione a banda larga si è restii ad utilizzarla in quanto i PC dell’ufficio contengono dati sensibili (contabilità) e si vuol evitare in maniera categorica la compromissione del PC nonché degli archivi da parte di virus, spyware o terzi male intenzionati.

Anche in questo caso si può optare nell’ avere una macchina virtuale che faccia da frontend e permetta, sempre dallo stesso PC dell’ufficio, di navigare in internet , mandare e ricevere posta, leggere news, operare come si opererebbe da una qualsiasi postazione, ma in maniera completamente separata ed isolata dal PC host rendendo di fatto lo stesso invulnerabile a qualsiasi tipo attacco che, qualora venisse compiuto, vedrebbe colpita esclusivamente ed unicamente la macchina virtuale lasciando di fatto i dati sensibili completamente protetti.

Questi sono i casi più ricorrenti ma molteplici possono essere le motivazioni per le quali è necessario avere una macchina virtuale.

In tutti questi casi l’emulazione è la migliore soluzione e nel caso specifico anche quella meno dispendiosa.

Parallels 2.2 permette di fare tutto ciò rendendo disponibile all’utente una moltitudine di PC con gli ambienti più disparati utilizzando sempre ed unicamente un solo PC.

Il suo utilizzo permette l’avvio, in qualsiasi momento, di un PC virtuale dal quale utilizzare un determinato software non più presente o non più installabile nel nostro sistema operativo attuale, o che addirittura necessita di un sistema operativo differente, utilizzando i dati in esso contenuti, effettuando su di essi tutte le operazioni del caso ed esportando, se necessario, il risultato dalla macchina GUEST a quella HOST creando di fatto, quando possibile, un ponte tra sistemi operativi anche eterogenei.

Pagina precedentePagina successiva
17.04.2025  
Wine 9.0.1 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
15.04.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.8 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
14.04.2025  
Smartphone, Apple è al top per quota di mercato nel primo trimestre 2025
13.04.2025  
On line i render del Google Pixel Watch 4: le differenze con il Pixel Watch 3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.2: info e download
12.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.3 puoi creare un server FTP a costo zero
11.04.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.2 puoi creare un server FTP a costo zero
07.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
05.04.2025  
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
Indice delle news 
Ultimi File
Wine 9.0.1 [Stable Release]
Oracle VirtualBox 7.1.8
Oracle VirtualBox 7.1.8
Linux Kernel 6.14.2
Linux Kernel 6.14.1
Wine 10.5 [Development Release]
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.