mercoledì 05 febbraio 2025 10:59 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità La Community KDE ha rilasciato KDE 4.1 in versione finale Ultime News
Argomento: Desktop Environment
Data della pubblicazione: 04/04/2008
Autore: Stefano Bennati
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Screenshots

Dolphin

La nuova vista ad albero di Dolphin vi da un accesso più veloce alle cartelle. Da notare che è disabilitato nelle impostazioni di default

[Immagine ad alta risoluzione]

Nepomuk fornisce il tagging ed il rating in KDE — e così in Dolphin

[Immagine ad alta risoluzione]

L'anteprima delle icone e la barra delle informazioni forniscono un feedback visivo ed una panoramica

[Immagine ad alta risoluzione]

Trova i tuoi file più facilmente con la barra dei filtri

[Immagine ad alta risoluzione]

Gwenview

Potete sfogliare le cartelle contenenti immagini con Gwenview. Le azioni a comparsa mettono le operazioni più comuni sui vostri polpastrelli

[Immagine ad alta risoluzione]

Aprire i vostri file dal vostro hard disk o dalla rete è ugualmente semplice, grazie all'infrastruttura di KDE

[Immagine ad alta risoluzione]

La nuova barra delle anteprime vi permette di passare da un'immagine all'altra facilmente. È anche disponibile in modalità a schermo intero

[Immagine ad alta risoluzione]

La barra laterale di Gwenview’ fornisce l'accesso ad informazioni aggiuntive e ad opzioni per la manipolazione delle immagini

[Immagine ad alta risoluzione]

Marble

Il globo di Marble

[Immagine ad alta risoluzione]

La nuova integrazione fra Marble e OpenStreetMap fornisce anche informazioni sul trasporto pubblico

[Immagine ad alta risoluzione]

KWin

La griglia dei desktop di Kwin visualizza il concetto di desktop virtuale e rende più semplice ricordare dove avete lasciato la finestre che state cercando

[Immagine ad alta risoluzione]

Il Coverswitcher rende il passare fra un'applicazione ed un'altra con Alt+Tab attraente per gli occhi. Lo potete scegliere nelle impostazioni degli effetti del desktop di Kwin

[Immagine ad alta risoluzione]

KWin ora ha anche le obbligatorie finestre tremolanti (disabilitate di default)

[Immagine ad alta risoluzione]

Plasma

La nuova applet folderview vi permette di visualizzare il contenuto di una cartella a scelta sul desktop. Trascinate una cartella in un desktop sbloccato per creare una nuova folderview. Una folderview può non solo visualizzare cartelle locali, ma anche far fronte a cartelle sulla rete.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il nuovo controllore del pannello vi permette di ridimensionare e riposizionare facilmente i pannelli. Potete anche cambiare la posizione delle applet nel pannello trascinandole nella loro nuova posizione

[Immagine ad alta risoluzione]

Con KRunner, potete avviare le applicazioni, scrivere una mail direttamente ai vostri amici e compiere numerosi altre piccole operazioni

[Immagine ad alta risoluzione]

Il lanciatore di applicazioni Kickoff di Plasma ha subito un lifting

[Immagine ad alta risoluzione]

Potete scegliere fra Kickoff ed il menù nello stile classico

[Immagine ad alta risoluzione]

Pagina precedentePagina successiva
02.02.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.1: info e download
29.01.2025  
Benchmark: Geekbench 6.4.0 - Windows, Mac, Linux, Android, iPhone Ready
23.01.2025  
Ventoy 1.1.00 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.01.2025  
Wine 10.0 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Oracle rilascia VirtualBox 7.1.6 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
20.01.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13: info e download
18.01.2025  
Wine 10.0-rc6 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
17.01.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.12.10: info e download
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.144.03
16.01.2025  
Apple potrebbe introdurre il SoC M4 Hidra ad alte prestazioni per i Mac Pro
11.01.2025  
Oracle Java Uninstall Tool 25 rimuove le versioni di Java da Windows e macOS
Wine 10.0-rc5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
09.01.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.12.9: info e download
08.01.2025  
Java Uninstall Tool 24.0.0.0 rimuove le versioni di Java da Windows e macOS
07.01.2025  
NVIDIA annuncia le GPU GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070
06.01.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13-rc6: info e download
04.01.2025  
Wine 10.0-rc4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
02.01.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.12.8: info e download
30.12.2024  
Huawei introduce il suo primo SSD consumer NVMe M.2 eKitStore Extreme 200E
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13-rc5: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.13.1
Wine 10
Oracle VirtualBox 7.1.6
Linux Kernel 6.13
Wine 10.0-rc6
Linux Kernel 6.12.10
NVIDIA Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 550.144.03
Wine 10.0-rc5
Linux Kernel 6.12.9
Linux Kernel 6.13-rc6
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.