giovedì 03 aprile 2025 06:50 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Google: raggiunto un accordo per l'acquisizione di Motorola Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.08.2011

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Con il seguente comunicato stampa congiunto, le organizzazioni statunitensi Google e Motorola Mobility hanno annunciato il raggiungimento di un accordo a seguito del quale la prima acquisirà la seconda, versando una cifra complessiva pari a 12.5 miliardi di dollari, aggiungendo inoltre che l'operazione è stata già approvata dai consigli direttivi di entrambe.

A legare fortemente Google e Motorola Mobility, anche prima di questa acquisizione, è naturalmente il sistema operativo per apparati mobile, e smartphone in primis, Android, sviluppato dal gigante di Mountain View e adottato da numerosi partner di primo piano, tra cui Motorola, appunto, per l'equipaggiamento dei propri telefoni cellulari e tablet.

In accordo a Larry Page, CEO di Google, il nuovo rapporto collaborativo tra le due aziende (Motorola Mobility sarà un nuovo business di Google) "determinerà una crescita accelerata dell'intero ecosistema di Android, destinato a restare comunque open, i cui benefici saranno percebili e fruibili da tutti gli attori in gioco, ovvero dai consumatori, dagli sviluppatori e dai partner di Google".

Sanjay Jha, CEO di Motorola Mobility, aggiunge che "questa operazione comporterà sia vantaggi economici per gli azionisti di Motorola che nuove opportunità per i lavoratori, i partner e gli utenti finali in tutto il mondo".

Quello che i massimi dirigenti di Google non dicono, o almeno non direttamente, è che con l'acquisizione di Motorola BigG punta a contrastare sempre più Apple, che nel settore delle device mobile ha dimostrato di saper essere una realtà vincente, sia dal punto di vista dei dispositivi hardware (iPhone e iPad) che da quello delle piattaforme e delle applicazioni software (iOS e App), aspetti che, combinati opportunamente, costituiscono il prodotto per l'utente finale.

Affinchè l'accordo si trasformi nel reale passaggio di Motorola sotto il controllo di Google è necessario, tuttavia, il completamento di alcuni altri, fondamentali, step, come il conseguimento dell'approvazioni da parte degli azionisti di Motorola Mobility, da un lato, e delle giurisdizioni che gesticono i mercati di US e UE, dall'altro. La tempistica indicata da Google fissa la chiusura dell'affare per il periodo che va tra la fine del 2011 e la primissima parte del 2012.



Google Inc. (NASDAQ: GOOG) and Motorola Mobility Holdings, Inc. (NYSE: MMI) today announced that they have entered into a definitive agreement under which Google will acquire Motorola Mobility for $40.00 per share in cash, or a total of about $12.5 billion, a premium of 63% to the closing price of Motorola Mobility shares on Friday, August 12, 2011. The transaction was unanimously approved by the boards of directors of both companies.

The acquisition of Motorola Mobility, a dedicated Android partner, will enable Google to supercharge the Android ecosystem and will enhance competition in mobile computing. Motorola Mobility will remain a licensee of Android and Android will remain open. Google will run Motorola Mobility as a separate business.

Larry Page, CEO of Google, said, "Motorola Mobility’s total commitment to Android has created a natural fit for our two companies. Together, we will create amazing user experiences that supercharge the entire Android ecosystem for the benefit of consumers, partners and developers. I look forward to welcoming Motorolans to our family of Googlers."

Sanjay Jha, CEO of Motorola Mobility, said, "This transaction offers significant value for Motorola Mobility’s stockholders and provides compelling new opportunities for our employees, customers, and partners around the world. We have shared a productive partnership with Google to advance the Android platform, and now through this combination we will be able to do even more to innovate and deliver outstanding mobility solutions across our mobile devices and home businesses."

Andy Rubin, Senior Vice President of Mobile at Google, said, "We expect that this combination will enable us to break new ground for the Android ecosystem. However, our vision for Android is unchanged and Google remains firmly committed to Android as an open platform and a vibrant open source community. We will continue to work with all of our valued Android partners to develop and distribute innovative Android-powered devices."

The transaction is subject to customary closing conditions, including the receipt of regulatory approvals in the US, the European Union and other jurisdictions, and the approval of Motorola Mobility’s stockholders. The transaction is expected to close by the end of 2011 or early 2012.





News Source: Google & Motorola Mobility Press Release
Links

 Tag: accordo  |  motorola

 News precedente Indice News News successiva 
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.