venerdì 04 aprile 2025 06:48 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità The Document Foundation annuncia LibreOffice 3.3.2 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 25.03.2011

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

The Document Foundation annuncia LibreOffice 3.3.2, la seconda micro release della suite libera per la produttività personale, che migliora la stabilità e pone le basi per la prossima versione 3.4, prevista per la metà di maggio. La comunità degli sviluppatori è riuscita a mantenere l'ambizioso programma dei rilasci grazie alla crescita del numero dei contributi, e al fatto che quelli che hanno iniziato con gli "easy hack" a settembre 2010 oggi stanno lavorando su funzionalità più importanti. Inoltre, è stato quasi completato il processo di pulizia del codice, con l'eliminazione dei commenti in tedesco e delle funzionalità obsolete.

"Ho cominciato a lavorare sul codice di LibreOffice il 28 settembre 2010, poche ore dopo l'annuncio del progetto, e ho trovato una comunità molto disponibile, dove i più esperti hanno aiutato tutti gli ultimi arrivati a diventare produttivi. Dopo poche ore ho inviato una piccola patch che rimuoveva 5 o 6 righe di codice obsoleto... quello che ci voleva per capire come funzionava il flusso all'interno del gruppo", commenta Norbert, un francese che vive negli Stati Uniti. "In poco tempo, sono riuscito a rimuovere da LibreOffice la libreria VOS, deprecata da quasi dieci anni, e nel processo ho trovato e sistemato diversi problemi nei thread".

LibreOffice 3.3.2 è stato rilasciato il giorno dopo la conclusione della raccolta dei fondi lanciata da The Document Foundation per raccogliere il capitale di 50.000 euro per la costituzione della Stiftung in Germania. In cinque settimane, la comunità ha donato il doppio, pari a circa 100.000 euro. Il surplus dei fondi verrà usato per le spese operative come i costi di infrastruttura e la registrazione dei nomi a dominio e dei trademark, e per le spese di sviluppo della comunità come i viaggi per i portavoce di TDF che parlano alle conferenze, gli stand nelle manifestazioni di settore, e l'acquisto iniziale di oggetti per il merchandising, di DVD e di documentazione.

Italo Vignoli, fondatore e membro dello steering committee di TDF, parlerà nel corso di Flourish 2011 a Chicago, il giorno 3 aprile alle 10:30, raccontando il processo che ha portato all'indipendenza da OpenOffice e Oracle, al lancio di The Document Foundation, alla raccolta del capitale e del budget della comunità, e descrivendo l'organizzazione del gruppo degli sviluppatori e degli altri progetti, e la roadmap delle prossime releases e funzionalità.

Il sito di The Document Foundation è all'indirizzo http://documentfoundation.org, mentre quello di LibreOffice è all'indirizzo http://www.libreoffice.org. LibreOffice 3.3.2 è già disponibile nella pagina di download.



The Document Foundation announces LibreOffice 3.3.2, the second micro release of the free office suite for personal productivity, which further improves the stability of the software and sets the platform for the next release 3.4, due in mid May. The community of developers has been able to maintain the tight schedule thanks to the increase in the number of contributors, and to the fact that those that have started with easy hacks in September 2010 are now working at substantial features. In addition, they have almost completed the code cleaning process, getting rid of German comments and obsolete functionalities.

"I have started hacking LibreOffice code on September 28, 2010, just a few hours after the announcement of the project, and I found a very welcoming community, where senior developers went out of their way to help newbies like me to become productive. After a few hours I submitted a small patch removing 5 or 6 lines of dead code… enough to get my feet wet and learn the workflow", says Norbert, a French developer living in the United States. "In a short time, I ended up removing the VOS library – deprecated for a decade – from LibreOffice, and finding and fixing various threading issues in the process".

LibreOffice 3.3.2 is being released just one day after the closing of the first funding round launched by The Document Foundation to collect donations towards the 50,000 euro capital needed to establish a Stiftung in Germany. In five weeks, the community has donated twice as much, i.e. around 100,000 euro. All additional funds will be used for operating expenses such as infrastructure costs and registration of domain names and trademarks, as well as for community development expenses such as travel funding for TDF representatives speaking at conferences, booth fees for trade shows, and initial financing of merchandising items, DVDs and printed material.

Italo Vignoli, a founder and a steering committee member of The Document Foundation, will be keynoting at Flourish 2011 in Chicago on Sunday, April 3, at 10:30AM, about getting independent from OpenOffice and Oracle, starting The Document Foundation, raising the capital and the first community budget, organizing developers and other work, and outlining a roadmap for future releases and features.





News Source: The Document Foundation Press Release
Links

 Tag: libreoffice

 News precedente Indice News News successiva 
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.