giovedì 03 aprile 2025 21:06 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Problemi di reperibilità sul mercato per la CPU Intel Core i7-6700K Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.10.2015

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Il processore Core i7-6700K di Intel rappresenta la soluzione al top nell'ambito dei nuovi processori Skylake annunciati dal chip maker statunitense ad agosto. Questo chip consente, in abbinamento alle motherboard basate sul chipset Z170 ed equipaggiate con la memoria centrale di tipo DDR4, la realizzazione delle piattaforme di punta per i sistemi consumer.

[Immagine ad alta risoluzione]

La CPU Core i7-6700K è una variante del chip quad-core Core i7-6700, che è realizzato da Intel con un processo tecnologico a 14nm ed è dotato di supporto della tecnologia Hyper-Threading.

Tuttavia, mentre per i processori Core i7-6700 e Core i7-6700T non sussiste alcun problema di reperibilità sul mercato, la stessa cosa non può dirsi per il Core i7-6700K: questo scenario, tuttavia, non ha ancora avuto effetti significativi sul prezzo, che è sostanzialmente più elevato di 30 euro rispetto a quello di lancio. Sia la versione retail che quella OEM del Core i7-6700K hanno un costo che si colloca intorno ai 450 euro.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il Core i7-6700K rappresenta il modello che offre maggiori prestazioni, in virtù di una frequenza di clock di base pari a 4GHz e di una frequenza massima in turbo mode pari a 4.2GHz, a fronte di un TDP pari a 91W. Si tratta, inoltre, di un prodotto molto apprezzato dagli overclocker in virtù del moltiplicatore della frequenza di base sbloccato.

Le altre due varianti del chip Core i7-6700, denominate semplicemente Core i7-6700 e Core i7-6700T, sono caratterizzate invece da un consumo di potenza più contenuto che, misurato mediante il TDP, è pari rispettivamente a 65W e 35W. Più in dettaglio, la frequenze di clock di base del Core i7-6700 è pari a 3.4GHz e raggiunge il valore di 4GHz in turbo mode, mentre i valori corrispondenti per il Core i7-6700T sono pari rispettivamente a 2.8GHz e a3.4GHz.





Collegamenti

 Tag: Core i7-6700  |  Core i7-6700K  |  Core i7-6700T  |  ddr4  |  intel  |  Skylake  |  Z170

 News precedente Indice News News successiva 
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.