In base alle informazioni, peraltro non ufficiali, finora disponibili, i chip Cannonlake sono destinati a succedere ai prossimi processori Skylake, di cui dovrebbero essere una variante evolutiva ottenuta mediante shrink con processo di fabbricazione a 10nm.

[Immagine ad alta risoluzione]
La tempistica evidenziata dalla slide prevede il lancio dei primi processori Cannonlake, e più in dettaglio delle versioni mobile Cannonlake-Y e Cannonlake-U, nel corso del secondo trimestre del 2016.
Nel terzo trimestre del prossimo anno dovrebbe quindi essere la volta dei chip Cannonlake denominati Core M dal marketing, mentre per i primi processori Cannonlake per desktop bisognerà attendere il 2017.
Sempre in accordo alla slide, dovrebbero essere pianificati per il secondo trimestre del 2016 anche un "refresh" dei prodotti Skylake e l'introduzione delle CPU Skylake-E per configurazioni desktop al top di gamma.
Collegamenti