giovedì 03 aprile 2025 19:47 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità On line le specifiche dei primi processori Core Haswell di Intel Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.12.2012

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line le specifiche, rigorosamente non ufficiali, di quattordici processori Intel Core di quarta generazione per desktop, tipicamente indicati con il nome in codice di Haswell, successori designati degli attuali Ivy Bridge.

Con la nuova architettura Haswell Intel ha intenzione di proporre sul mercato delle soluzioni superiori a quelle attuali dal punto di vista delle prestazioni in virtù di un IPC (Instructions Per Clock, numero di istruzioni eseguite per colpo di clock) superiore, mentre le frequenze di clock dei core saranno molto simili a quelle degli Ivy Bridge.

[Immagine ad alta risoluzione]

Tutti i nuovi chip Haswell implementeranno il package LGA-1150 e saranno compatibili con i chipset della linea Lynx Point, o Serie 8, e le memorie DIMM DDR3 a 1600MHz. Il loro arrivo sul mercato è atteso nel corso del 2013; i processori (sei standard e otto a basso consumo), le cui specifiche sono dettagliate nella tabella che vi presentiamo in questa pagina, dovrebbero fare il loro esordio entro la fine del secondo trimestre del prossimo anno.

Tra i modelli standard, le cpu più veloci sono siglate Core i7-4770 e Core i7-4770K: presentano una frequenza di clock di base pari a 3.50GHz e possono lavorare fino a 3.90GHz in Turbo Boost. Inoltre integrano una cache L3 da 8MB e una gpu Intel HD Graphics 4600 (la frequenza massima del core grafico è pari a 1250MHz), e supportano la tecnologia HyperThreading. Entrambi sono accreditati di un TDP pari a 84W. La versione Core i7-4770K è inoltre dotata di un moltiplicatore sbloccato.

Completano il set di nuovi processori i chip siglati Core i5-4670K (unlocked) e Core i5-4670 (frequenza di clock di base pari a 3.40GHz e valore massimo di 3.80GHz con Turbo Boost, e cache L3 da 6MB), il Core i5-4570 (3.20GHz di base e 3.60GHz Turbo) e il Core i5-4430 (3.00GHz di base e 3.20 Turbo).

Le otto SKU low-power sono incluse nella serie Core i7/i5 "S", che riduce il TDP delle versioni standard fino a 65W a parità di frequenza di clock, e nella serie Core i7/i5 "T", che vanta un TDP di 45W ma frequenze di clock più basse.





Collegamenti

 Tag: haswell  |  intel  |  ivy bridge  |  leak  |  processore  |  specifiche

 News precedente Indice News News successiva 
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.