mercoledì 02 aprile 2025 22:26 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
UNIXZONE.IT
            proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap

Pubblicità Le previsioni di mercato e i focus tecnologici di Kingston per il 2012 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.01.2012

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

John Tu, Presidente e co-fondatore di Kingston Technology, il più grande produttore indipendente al mondo nel settore delle memorie, presenta le previsioni per l’anno 2012: l'adozione di massa della tecnologia SSD, le tattiche per la prevenzione della perdita di dati e le modalità di storage sono alcuni degli argomenti trattati da Tu.

Dischi a stato solido - Il punto di svolta
Nel 2011 si è registrato un aumento costante della vendita di SSD, dovuto all’interesse dimostrato non solo dagli appassionati ma anche dagli utenti un po' meno esperti. Il valore aggiunto apportato dai drive a stato solido inizia a interessare quindi un pubblico sempre più vasto. Gli SSD non sono più considerati un aggiornamento opzionale, ma diventano addirittura un upgrade imprescindibile. Kingston ha sempre concepito la tecnologia di questi dischi come uno strumento destinato al segmento consumer, semplice da utilizzare (soprattutto nella versione in bundle), e a prezzi davvero competitivi.

Gli attuali sforzi dei produttori per raggiungere l’obiettivo di 1$ a GB per i chip Flash, rappresenta una vera e propria svolta per gli SSD, per i quali, entro la seconda metà del 2012 è prevista un’adozione di massa. L’inondazione che ha colpito la Thailandia la scorsa primavera continuerà, almeno per i primi sei mesi del 2012, a influenzare negativamente il mercato delle unità a disco rigido (HDD), dando così una spinta ulteriore alla domanda di SSD da parte di produttori OEM (soprattutto di notebook ultra).

Questo servirà da stimolo anche per il settore business: le aziende, infatti, inizieranno a ripensare ai propri investimenti a favore di soluzioni più affidabili e a lungo termine. Dal momento che la tecnologia SSD garantisce un ROI molto elevato, saranno molte le società che sceglieranno questa nuova soluzione di aggiornamento.

Tablets & ultra notebook – questioni di memoria
Si prevede che entro la fine del 2015 [i] i tablet raggiungeranno i 326,3 milioni di unità vendute a livello globale. L’aumento dei contenuti di un certo livello salvati su dispositivi mobili farà incrementare, contemporaneamente, la necessità di spazi di archiviazione aggiuntivi. Coloro che hanno un tablet privo di slot per schede di memoria aggiuntiva stanno già manifestando una certa insofferenza a questi limiti di spazio, dovendo scegliere quali file salvare e quali cancellare. Proprio daquesta esigenza nasce la nuova generazione di dispositivi wireless per espandere la memoria, come il Wi-Drive di Kingston. Questi gadget, non solopermettono di archiviare e accedere facilmente ai contenuti in modalità wireless, ma consentono anche di condividere file multimediali con più utenti simultaneamente. Per i dispositivi dotati di uno slot di espansione, Kingston propone un’ampia gamma di soluzioni: dalle Micro SDHC e SDHC ad alta capacità, ai drive USB DataTraveler Micro dalle dimensioni ridottissime, tutti concepiti per smartphone e tablet.

USB 3.0 – risparmia il tuo tempo
Il drive USB 3.0 è già disponibile sugli scaffali, e nel 2012 questa linea di prodotti potrebbe rappresentare un punto di forza nelle vendite. Il consumatore medio, oggi scarica contenuti di alta qualità da utilizzare e condividere. L'ultimo drive USB 3.0 vanta 8 canali controller ad alta velocità e arriva fino a 256GB di capacità. Non solo questo supporto rappresenta la soluzione perfetta espandere la memoria dei dispositivi, ma garantisce una velocità di trasferimento fino a 10X. La lentezza del trasferimento dati è solo un lontano ricordo.

Prestazioni – Gaming e over-clocking guidano la crescita
Secondo una ricerca condotta dalla Jon Peddie Research, per il mercato globale dell’hardware specializzato nel gaming è prevista una crescita del 6%, raggiungendo i 34 miliardi di dollari nel 2012. Questa tendenza affonda le sue radici già nel 2011: inEMEA si è registrato un incremento delle vendite di oltre il 60% per imoduli di memoria HyperX. Il processore Intel X79 ha determinato un profondo cambiamento nelle richieste riguardanti le memorie. Per quanto riguarda i moduli quad channel, la JEDEC nel 2012 ha fatto dei 1600MHz un requisito ufficiale: questo significa che più utenti vorranno upgradare il proprio sistema e che la capacità standard dei sistemi diventerà da 4GB. E’ evidente che questo settore sia in crescita: per questo cerchiamo di incoraggiare i nostri partner a continuare a concentrarsi suquesto segmento.

Sicurezza dei dati - policy aziendali, formazione dei dipendenti e standard globali
La perdita di dati sensibili rappresenta una criticità da non sottovalutare. Una recente indagine condotta dal Ponemon Institute e commissionata da Kingston ha confermato l’esigenza di adottare, a livello aziendale, drive USB sicuri, policy di sicurezza e linee guida per l’utilizzo esterno dei dati. Secondo la ricerca, circa i 2/3 delle aziende europee hanno subìto la perdita di dati riservati contenuti in unità Flash USB. Molte società ignorano completamente i rischi derivanti dall’utilizzo di USB non crittografate e non predispongono adeguate politiche di sicurezza. Le chiavette USB sicure rappresentano solo una parte della soluzione al problema: policy di best practice, sensibilizzazione e formazione del personale sono elementi essenziali per mettere in atto un’efficace strategia di prevenzione della perdita di dati. Da un lato, aziende pubbliche e private devono iniziare a pensare di investire per prevenire laperdita di informazioni sensibili, dall’altro è necessaria una regolamentazione specifica della tutela della privacy che deve essere rispettata da tutti.

Il successo della prevenzione della perdita dei dati può essere raggiunto solo se la combinazione “tecnologia - conformità – atteggiamento” viene applicata e fatta rispettare con rigore.

Virtualizzazione – guidata dal Cloud
Gartner nel 2011 considera il Cloud Computing ancora in via di crescita, ma al tempo stesso prevede un notevole sviluppo dei servizi del settore. Così, sia in campo pubblico che privato, le aziende continueranno a considerare la virtualizzazione come un elemento chiave per raggiungere l'efficienza ottimale. I sistemi virtuali richiedono una memoria necessaria per eseguire le applicazioni in modo stabile ed efficiente: l’ultimo standard JEDEC di 1600MHz farà si che, per soddisfare queste esigenze, dovranno essere previsti ulteriori 8GB di capacità. Durante il 2012 verrà presentata una nuova tecnologia che aumenterà la capacità di memoria dei server. Gartner prevede una crescita nel mercato dei server del 7% a livello mondiale, che raggiunge addirittura il 22% in Europa orientale. La tendenza dei prossimi 12 mesi vedrà un allontanamento delle aziende dai server OEM tradizionali, dal momento che i sistemi build-to-suit guadagneranno popolarità e una buona fetta di mercato. Kingston dimostra di essere perfettamente allineata con i partner per fornire le necessarie soluzioni di memoria.

Gli SSD avranno un ruolo fondamentale nel mercato di server e data center. Questo segmento ripone, infatti, molta fiducia nella tecnologia a stato solido, tanto da considerare la possibilità di sostituire i tradizionali HHD. L’obiettivo di diminuire il consumo energetico e aumentare le prestazioni delle macchine, farà dei drive SSD un investimento prioritario per il 2012. Perfettamente in linea con il trend, Kingston continua ad ampliare la propria offerta di drive a stato solido.

Conclusioni
Il 2011 è stato un anno senza precedenti. La situazione economica mondiale ha attraversato un momento difficile, che proseguirà anche il prossimo anno, ma Kingston intende continuare ad affrontare questo periodo cercando di crescere, come ha sempre fatto. Il 2012 offrirà senza dubbio molte opportunità che, sia Kingston che i partner, cercheranno di cogliere e ottimizzare. Auguriamo a tutti i nostri partner e amici un Buon 2012.





News Source: Kingston Technology Press Release
Links

 Tag: Focus  |  kingston  |  mercato

 News precedente Indice News News successiva 
30.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
25.03.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download
22.03.2025  
Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
20.03.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS
19.03.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
18.03.2025  
NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q
16.03.2025  
SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows
10.03.2025  
Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android
09.03.2025  
NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download
08.03.2025  
Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
05.03.2025  
Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3
02.03.2025  
The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1
28.02.2025  
NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
24.02.2025  
Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi
22.02.2025  
GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Indice delle news 
Ultimi File
Linux Kernel 6.14
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3
Wine 10.4 [Development Release]
GIMP 3.0.0
GIMP 3.0.0
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Linux Kernel 6.13.6
Wine 10.3 [Development Release]
LibreOffice 25.2.1
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04
Indice dei file 
U N I X Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
unixzone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.