![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 9 di 19
NVIDIA potrebbe annunciare al CES 2019 le prime GeForce RTX per notebook |
In accordo a una recente speculazione, NVIDIA dovrebbe annunciare le prime GPU GeForce RTX per sistemi mobile a partire dal prossimo 6 gennaio, in occasione dell'evento CES 2019.
Più in dettaglio, NVIDIA dovrebbe presentare al grande pubblico le GPU di fascia alta GeForce RTX 2070 e RTX 2070 Max-Q, e le soluzioni di fascia media GeForce...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel condividerà i primi dettagli sulla GPU discreta Arctic Sound a dicembre |
Intel fornirà pubblicamente i primi dettagli ufficiali sulla sua GPU discreta di nuova generazione in occasione di una conferenza pianificata nel corso del mese di dicembre. All'evento parteciperanno sia il numero uno di Intel per quanto concerne le tecnologie grafiche, ovvero Raja Koduri, che diversi dirigenti di primo piano dell'azienda statunitense.
Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GPU Information & Monitoring Utilities: GPU-Z 2.15.0 - AMD Radeon RX 590 Ready |
GPU-Z è una utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un ampio set di informazioni relative alla scheda video (o alle schede video) installate (o installate) e alle GPU di cui è dotata (o sono dotate).
Più in dettaglio, in merito alla GPU, GPU-Z fornisce all'utente informazioni come, ad esempio, revisione, processo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le specifiche non ufficiali delle GPU NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti e RTX 2080 |
La GPU Turing impiegata per la fabbricazione della GeForce RTX 2080 Ti integra 4352 core CUDA, ed è questo un valore inferiore a quello dei chip grafici che sono alla base delle nuove Quadro RTX 6000 e Quadro RTX 8000 (in entrambi i casi il numero di core CUDA è pari a 4608).
Il frame buffer della GeForce RTX 2080 Ti è realizzato con 11GB...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia ufficialmente che le sue prime GPU discrete arriveranno nel 2020 |
Con un tweet pubblicato attraverso l'account ufficiale Intel News, il chip maker statunitense ha indicato la tempistica destinata a caratterizzare il lancio della sua prima GPU discreta, coincidente con l'anno 2020.
L'annuncio odierno è strettamente legato alla figura di Raja Koduri, un personaggio chiave nella progettazione dei processori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD presenta la GPU a 7nm Radeon Instinct che integra 32GB di RAM HBM2 |
Al Computex 2018 AMD ha presentato la nuova GPU Radeon Instinct, una soluzione, realizzata con il nodo a 7nm, che il chip designer statunitense ha progettato per il mercato e le applicazioni che ruotano intorno all'ambito del machine learning.
La GPU Radeon Instinct integra 32GB di memoria video HBM2, posizionata nel package attraverso...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Mercato delle GPU: nel primo trimestre 2018 NVIDIA arretra e AMD avanza |
Nel primo trimestre del 2018 NVIDIA ha perso quote di mercato in favore di AMD. Lo si apprende da una analisi pubblicata dall'agenzia specializzata Jon Peddie Research, in base alla quale la quota di mercato di NVIDIA nel comparto delle GPU è passata da 66.3 punti percentuali (quarto trimestre 2017) a 65.1 punti percentuali.
Considerando...![]() |
Continua a leggere ![]() |
TSMC e Samsung sempre più impegnati nella produzione di chip per il mining |
Il produttore taiwanese di chip TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) ha impegnato in maniera notevole i nodi a 16nm e 12nm nel corso del primo trimestre del 2018 per la produzione di chip.
Più in dettaglio TSMC ha lavorato ampiamente su GPU e ASIC, destinati alle board dedicate al mining delle criptovalute, su richiesta principalmente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA realizza la versione Max-Q anche della video card GeForce GTX 1050 |
Il documento di presentazione del driver video v. 384.111 rilasciato da NVIDIA per i Sistemi Operativi Linux a 32-bit cita per la prima volta la GPU per notebook, non ancora annunciata ufficialmente, GeForce GTX 1050 realizzata in accordo al design Max-Q.
Quest'ultimo rappresenta una soluzione tecnologica di NVIDIA finalizzata alla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA preannuncia la fine del supporto dei Sistemi Operativi a 32-bit |
Con un post pubblicato nella libreria Web custhelp, finalizzata al supporto degli utenti finali, NVIDIA ha ufficializzato la fine del supporto dei Sistemi Operativi a 32-bit a partire dal rilascio dei driver, per la configurazione di qualsiasi sua GPU, appartenenti al branch 390.
Questa decisione non è limitata soltanto ai Sistemi Operativi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy