![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 16 di 67
On line le specifiche della CPU Comet Lake-S a 8 core Core i7-10700K di Intel |
Sono on line alcune possibili specifiche del processore per desktop "Comet Lake-S" denominato Core i7-10700K di Intel, il cui lancio è atteso nel corso del mese di aprile (2020).
Più in dettaglio, il leaker TUM_APISAK ha pubblicato su Twitter uno screenshot dell'applicazione Futuremark SystemInfo lanciata su un sistema equipaggiato con un...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Tiger Lake di Intel con iGPU Xe testata con il benchmark Sisoft Sandra |
Nel database on line del benchmark Sisoft Sandra è presente una voce incentrata su una CPU Tiger Lake di Intel, che sappiamo essere caratterizzata dalla produzione con il nodo a 10nm di terza generazione (o 10nm++) e destinata a spingere in phase-out i chip Ice Lake.
Il processore Tiger Lake di Intel messo alla prova con Sisoft Sandra lavora...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU a 10 core Intel Core i9 10900K più veloce del Ryzen 9 3900X a 12 core |
La prossima CPU a 10 core Core i9 10900K di Intel è in grado di evidenziare prestazioni superiori a quelle del chip a 12 core Ryzen 9 3900X di AMD con l'ausilio del benchmark 3DMark.
E' questo il dato saliente che emerge da alcuni score pubblicato on line dal leaker TUM_APISAK. Più in dettaglio, Con 3DMark Fire Strike (Physics Score) e Time...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASRock rivela involontariamente le sue motherboard per CPU Intel Comet Lake-S |
Alcuni file utilizzati dagli sviluppatori di ASRock per la realizzazione dell'applicazione Polychrome Sync, che è finalizzata al controllo delle funzionalità di illuminazione RGB supportate dalle motherboard di tale produttore, contengono riferimenti a schede madri non ancora annunciate, basate sui chipset Z490, H470 e W480.
Queste motherboard...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Comet Lake-H Core i5-10300H testata con il benchmark Cinebench 20 |
Il processore per notebook di nuova generazione Comet Lake-H Core i5-10300H di Intel è stato messo alla prova di recente con l'ausilio del benchmark Cinebench 20. Più in dettaglio, le sue prestazioni sono state comparate con quelle del chip Coffee Lake-H denominato Core i5-9300H.
In base alle misure registrate e condivise on line inizialmente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line il nome della prima motherboard (GA-IMB510) per CPU Rocket Lake-S |
Attraverso un tweet è stato diffuso on line il primo nome (GA-IMB510) di una motherboard progetta per supportare i nuovi processori di Intel tipicamente indicati con il nome in codice di "Rocket Lake-S".
Più in dettaglio, la scheda madre GA-IMB510 è basata, in accordo alla denominazione commerciale, sul chipset di fascia bassa Intel H510 ed è inoltre...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto di un wafer con 50 processori Intel Tiger Lake a 10nm+ con iGPU Xe |
Tra gli asset più rilevanti emersi grazie al recente evento CES 2020 rientra certamente la foto di un wafer Intel che contiene processori Tiger Lake fabbricati con il nodo a 10nm+ (non di tipo EUV) dal gigante statunitense.
Più in dettaglio, la foto del wafer è stata pubblicata on line dal sito AnandTech che ha anche aggiunto alcune interessanti...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel consegna agli sviluppatori DG1, un prototipo della video card Xe |
Intel ha mostrato al CES 2020 il prototipo di una video card della nuova linea Xe denominato dallo stesso maker DG1, o anche Software Development Vehicle, e finalizzato a favorire il lavoro degli sviluppatori nell'ottica di ottimizzare le applicazioni per le GPU Xe.
Il prototipo Xe DG1 di Intel è evidentemente una video card dalle dimensioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel prepara il lancio dei processori a 10nm Jasper Lake e Elkhart Lake |
Sono disponibili on line alcune caratteristiche della piattaforma di Intel per i processori Atom di nuova generazione denominata con il nome in codice di "Jasper Lake".
In accordo alla fonte, al centro della piattaforma "Jasper Lake", che è finalizzata a spingere in phase-out le attuali soluzioni Apollo Lake e Gemini Lake vi sono i processori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU Intel con una cache L2 da 1.25MB testata con il benchmark SANDRA |
Nel database on line del benchmark SANDRA di SiSoft sono stati inseriti i dati di un sistema che dovrebbe essere equipaggiato con una CPU Intel basata su una nuova, e non meglio identificabile, architettura.
Il chip, infatti, è basato su uno schema a sei core e supporta dodici thread ma l'aspetto più interessante è relativo al dimensionamento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di unixzone.it
Copyright 2025 - unixzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy