|
|
|
|
Nuove Funzionalità di OpenOffice.org 3.1
Miglioramenti Generali
Visualizzazione degli oggetti grafici sullo schermo
OpenOffice.org utilizza una tecnica definita antialiasing per migliorare il modo
in cui "disegna" sullo schermo (linee, cerchi, eccetera), con un
impatto evidente sull'aspetto dei grafici - in particolare di quelli business -
ovunque essi compaiano all'interno della suite. Questo migliora anche le forme
geometriche, nel caso di sovrapposizione tra due forme per creare una forma
combinata.
Trascinamento degli oggetti grafici
Quando si trascina sullo schermo un oggetto all'interno di un disegno,
OpenOffice.org mostra una "ombra" dell'oggetto stesso piuttosto che un
tratteggio dei bordi, e questo permette di ottenere una maggiore precisione nel
posizionamento all'interno dei disegni più complessi.
Migliore file locking
Quando si lavora all'interno di una rete dove diverse persone hanno accesso allo
stesso documento, il file locking impedisce di sovrascrivere le modifiche
apportate da altri. OpenOffice.org funziona su più sistemi operativi, per
cui non può utilizzare solamente il sistema operativo per comunicare agli
utenti quando un documento è già in uso, e ha un meccanismo interno che
permette di ottenere un file locking affidabile anche se quello del sistema
operativo fallisce, e inoltre di vedere chi ha già aperto il documento.
Sopralineatura
OpenOffice.org supporta la sopralineatura del testo, che si aggiunge alla
sottolineatura offrendo le stesse opzioni (tipo di linea, colore).
Writer
Selezione del testo
Il testo selezionato viene evidenziato con un colore delicato e non invertendo
il video, bianco su nero, per assicurare una maggiore facilità di lettura e
quindi d'uso.
Miglioramenti delle Note
Un gruppo di persone che redige lo stesso testo può discutere utilizzando le
note, grazie alla possibilità di rispondere attivata dal tasto destro del
mouse. La funzione di ricerca indicizza e ricerca anche il testo delle note.
Integrazione del Correttore Grammaticale
Il correttore grammaticale "LanguageTool" - disponibile come
estensione - è accessibile attraverso il menù Strumenti, Ortografia e
Grammatica.
Calc
Rinomina dei fogli con un doppio click
Il doppio click sulle linguette dei fogli di un documento Calc apre la finestra
di dialogo per rinominare il foglio stesso, e questo semplifica l'accesso a una
funzione che viene usata più spesso delle altre. Nelle precedenti versioni era
necessario fare un doppio click sulla linguetta e poi selezionare l'opzione
"rinomina" nella finestra pop up.
Cursore per l'ingrandimento nella barra di stato
Il cursore per l'ingrandimento nella barra di stato porta all'interno di Calc la
funzione di controllo dello zoom introdotta all'interno di Writer con la
versione 3.0.
Autocompletamento delle formule
Calc mostra la sintassi di una formula alla destra delle cella in cui avviene
l'inserimento, come promemoria per l'utilizzo della formula.
Chart
Posizionamento flessibile degli assi
I grafici di OpenOffice.org offrono una serie di opzioni per il posizionamento
degli assi. Si tratta di una funzione che era stata richiesta da diverso tempo,
soprattutto dagli utenti scientifici e scolastici.
Gestione dei dati mancanti
E' possibile scegliere il modo in cui OpenOffice.org gestisce i dati mancanti:
lasciando uno spazio, assumendo che il dato è zero, o continuando la linea
attraverso lo spazio del dato mancante.
Impress
Pulsanti per le dimensioni delle font
Impress ha due pulsanti sulla barra per aumentare o diminuire le dimensioni
delle font in modo facile e rapido.
Base
Evidenziazione della sintassi SQL
Durante le operazioni di modifica, Base utilizza i colori per evidenziare la
sintassi SQL, e lampeggia per indicare le parentesi corrispondenti (). Questo
permette di individuare gli errori in modo più facile.
E' possibile creare uno schema dei colori personalizzato usando Strumenti /
Opzioni / OpenOffice.org / Rappresentazione / Evidenziazione Sintassi SQL, e
scegliere la font usando Strumenti / Opzioni / OpenOffice.org / Tipi di
Carattere. Nella versione MacOS X il percorso Strumenti / Opzioni viene
sostituito da Preferenze.
Applicazioni Macro per Base
E' possibile costruire una soluzione completa per la gestione di un database
inserendo macro e script all'interno di un documento Base (.odb). La funzione
esiste già in altri tipi di documento.
Questo significa che le macro possono essere lanciate sia dal documento sia da
uno dei suoi componenti: moduli, report, creazione di tabelle, query e
relazioni, visualizzazione dei dati. Si tratta di un un progresso importante per
gli utenti che vogliono creare delle "applicazioni pacchettizzate"
utilizzando Base.
Supporto Linguistico
Nuove localizzazioni
Sono disponibili le nuove versioni linguistiche Maltese, Birmano, Shuswap
(Canada) e Tok Pisin (Papua New Guinea), che possono essere selezionate come
default per il set dei caratteri, il correttore ortografico e il linguaggio del
documento, e utilizzate per il formato dei numeri e delle numerazioni.
Inoltre, sono state aggiunte delle varianti arabe alla lista delle lingue
disponibili, per il set dei caratteri e il correttore ortografico: Chad,
Eritrea, Gibuti, Isole Comore, Israele, Mauritania, Palestina, Somalia e Sudan.
La tabella delle lingue e la lista includono una voce "Arabo" (senza
regione/paese) che non corrisponde a una versione locale, ma deve essere
selezionata quando è installato un qualsiasi pacchetto linguistico Arabo,
invece del precedente "Arabo (Egitto)".
Lingue Destra-Sinistra (RTL)
La lingua Kashmiri Sindhi è classificata come RTL, poiché viene scritta
soprattutto con alfabeto Perso-Arabo. La scelta tra direzioni del testo
Sinistra-Destra e Destra-Sinistra è stata aggiunta in tutti i menù di
controllo dov'era necessaria.
Chart è stato modificato per supportare le lingue RTL: se OpenOffice.org è
configurato per la modalità RTL, i grafici vengono creati con orientamento da
destra a sinistra, e se necessario l'impostazione può essere modificata per
ciascun elemento di testo.
|
| |
30.03.2025 | Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero | |
27.03.2025 | Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero | |
25.03.2025 | The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14: info e download | |
22.03.2025 | Wine 10.4 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS | |
20.03.2025 | Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.0 - Windows & Linux & macOS | |
19.03.2025 | NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07 | |
18.03.2025 | NVIDIA lancia le card RTX PRO 6000 Blackwell e RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q | |
16.03.2025 | SystemRescueCd 12.00 consente di ripristinare e configurare Linux e Windows | |
10.03.2025 | Free VoIP & Messaging Tools: Skype 8.138.0.203 - Windows, macOS, Linux, Android | |
09.03.2025 | NVIDIA, in arrivo la RTX PRO 6000, una card che batte anche la GeForce RTX 5090 | |
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.13.6: info e download | |
08.03.2025 | Wine 10.3 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS | |
05.03.2025 | Apple lancia la nuova linea di iPad Air da 11-inch e 13-inch con SoC M3 | |
02.03.2025 | The Document Foundation rilascia la suite gratuita LibreOffice 25.2.1 | |
28.02.2025 | NVIDIA rilascia il package Linux x64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04 | |
24.02.2025 | Apple annuncia iPhone 16e: foto, specifiche, prezzi e disponibilità sul mercato | |
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14-rc4: info e download | |
Ventoy 1.1.05 consente di creare drive USB per avviare più Sistemi Operativi | |
22.02.2025 | GPU Shark 2.6.0 supporta GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e Arc B570 | |
Wine 10.2 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS | Indice delle news  | |  | | Ultimi File | Linux Kernel 6.14 | AMD Radeon Software for Linux 24.20.3 | Wine 10.4 [Development Release] | GIMP 3.0.0 | GIMP 3.0.0 | NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07 | Linux Kernel 6.13.6 | Wine 10.3 [Development Release] | LibreOffice 25.2.1 | NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.124.04 | Indice dei file  | |